354 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREMIRAGLI UCCELLI vol. 3JEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAJUMANJI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 24

Beppe Severgnini: Neoitaliani. Un manifesto

Chi sono i neoitaliani? Siamo tutti noi, che abbiamo attraversato la stranissima primavera del 2020 e ora affrontiamo un futuro incerto. «Ci vorrà tempo per capire come la pandemia, lo spavento e le difficoltà abbiano cambiato il nostro carattere. Ma un cambiamento è avvenuto».
Neoitaliani ruota intorno a una sorta di manifesto: 50 motivi per essere Italiani. Un modo insolito e brillante per spiegare chi siamo, e capire chi potremmo essere.
Scrive Severgnini: «Il virus ci ha messo con le spalle al muro. La posizione in cui noi italiani diamo tradizionalmente ... continua

Marion Chagneaud- Dupuy - Il respiro dell'Everest (MonteRosa edizioni)

Roberto Mantovani, storico dell’alpinismo, Linda Cottino, giornalista, e Franco Borgogno presentano "Il respiro dell'Everest" (MonteRosa edizioni) di Marion Chagneaud- Dupuy, nell'ambito di "In cordata. Narrazioni di montagna".
Questa è la particolarissima storia di Marion Chaygneaud-Dupuy, che ha creato «con i tibetani per i tibetani» il progetto Clean Everest: l’operazione di pulizia (diventata ormai un modello per altre vette), in tre anni, ha rimosso otto tonnellate e mezzo di rifiuti accumulati da decenni di spedizioni alpinistiche sulla montagna più ... continua

L'incontro del digitale con la cultura del thánatos

L’incontro del digitale con la cultura del thánatos
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
Con Sergio Bellucci, scrittore e giornalista, Andrea Ciucci, segretario generale della Fondazione Vaticana RenAIssance, Maria Giovanna Musso, docente di Sociologia del mutamento, dell’arte e della creatività - modera Diego Castagno, Centro di ricerca CRISE21
introduce Andrea Araldi, presidente AFC Torino SpA
a cura di AFC Torino S.p.A
Il digitale è ovunque ed è parte essenziale della ... continua

L’AI è il futuro dell’informazione o della disinformazione?

L’AI è il futuro dell’informazione o della disinformazione?
con Carola Frediani, Fabio Chiusi e Fabio De Ponte
L’AI generativa, che produca testi, immagini o video, rischia di inquinare il discorso pubblico con materiale propagandistico e disinformazione personalizzati. È anche un’occasione per riconoscere finalmente il valore del lavoro del giornalista?
a seguire
Classificati e discriminati
con Ivana Bartoletti, Donata Columbro e Marinella Belluati
Gli algoritmi di apprendimento automatico dietro i sistemi AI imparano dal passato, che porta con sé ... continua